Superbonus: il cappotto termico l’intervento più gettonato

Gli interventi per il 110% che stanno riscuotendo maggiore interesse sono quelli che riguardano la coibentazione dell’edificio e l’efficientamento energetico. Il cappotto termico è l’opera più richiesta (33,2%) seguita dal rifacimento degli impianti di riscaldamento/raffrescamento unifamiliari (21,6%) e dall’installazione dell’impianto fotovoltaico (11,7%). Un basso interesse, invece, sembrano riscuotere gli interventi volti a ridurre il rischio sismico (1,6%). Al momento — scrive Italia Oggi — l’interesse è concentrato soprattutto sulle abitazioni singole e sugli edifici unifamiliari (79,2%) e in misura minore sui condomini (20,1%). Emerge da un’indagine della Cna, somministrata nel periodo che va dal 24 al 30 settembre 2020, che ha registrato la partecipazione di circa 2 mila imprese della filiera dell’edilizia rappresentative del sistema dell’artigianato e delle micro e piccole imprese. L’80% delle imprese intervistate opera nel comparto delle costruzioni e dell’installazione di impianti.
CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

Articoli Correlati

Leave a Comment